Passa alle informazioni sul prodotto
  • Sku:

Birra Anastasia 0,33 LT

€3,50
 per 
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
In stock!
Spendi €150,00 e ottieni la SPEDIZIONE GRATUITA

Prodotti 100% artigianali

Oltre 1000 recensioni verificate

Dal produttore a casa tua!

Pagamenti Sicuri e Certificati

Descrizione Prodotto

Caratterizzata dall’utilizzo di un nobile grano e luppolo fresco, riprodotti e coltivati nella piana reatina con le migliori tecniche agronomiche dal Centro Appenninico “Carlo Jucci” dell’Università degli Studi di Perugia. Si presenta con schiuma fine e compatta e un colore tra il dorato e l’ambrato. L’ampiezza olfattiva nasconde elegantemente il tenore alcolico e si ha chiara l’idea di fronteggiare una signora di personalità: si percepiscono buccia d’arancia candita, frutta matura a pasta bianca e un leggero refolo di tostature che rappresenta la necessaria asimmetria, la nota imperfetta che ammalia. In bocca è amabile e potente, allargandosi in sottili venature sapide e fruttate, serrando il sorso nettamente e stimolando la volontà di ripetere una bevuta pericolosamente divertente.

Informazioni Aggiuntive

Spedizione rapida in 24-48 ore
Prodotti selezionati del territorio
Visualizza dettagli completi

Birra Anastasia 0,33 LT

€3,50
 per 

CHI SIAMO

Da Sempre per Amatrice

Da oltre 20 anni selezioniamo e portiamo sulla tavola delle famiglie i migliori prodotti della nostra terra. Dopo il terremoto del 24 Agosto 2016 siamo stati costretti a riorganizzare completamente la nostra attività, facendo fronte a numerose difficoltà. Coraggio, sostegno e amore per la nostra città ci hanno permesso di andare avanti con la stessa determinazione di un tempo. Oggi il nostro negozio è presente all’interno del Centro Commerciale Il Corso, realizzato in via provvisoria per far fronte all’emergenza. Abbiamo contemporaneamente realizzato un nuovo e-commerce per permettere alle tante persone in tutta Italia di acquistare i nostri prodotti. Siamo ancora qui, come un tempo, per rappresentare e far conoscere la tradizione gastronomica originale di Amatrice.

NON PERDERLI

Visti di Recente